Spiriti ambientalisti che cercano di salvare la terra dal male provocato dall’uomo. Spiriti che arrivano anche a lottare fra loro pur di avere la meglio nel decidere quale sarà il destino da riservare agli esseri umani: meritano la compassione, meritano la salvezza? Asura, futuro spirito della guerra, manovrata inizialmente da Nila, deciderà infine cosa sarà meglio per se stessa, e per il resto del pianeta. Hen Kai Pan è un manga di Eldo Yoshimizu, pubblicato in Italia da Bao Publishing…
I miei giorni alla libreria Morisaki: perdersi fra le librerie di Jinbōchō, Tōkyō
Jinbōchō, Tōkyō: il quartiere delle librerie dell’usato, un paradiso per gli appassionati della letteratura o per gli studiosi, un angolo tranquillo e vintage nel caos di una città ultramoderna. È il quartiere che la venticinquenne Takako si ritrova a frequentare sempre più spesso quando, dopo aver perso non solo l’amore ma anche il lavoro, viene invitata a fermarsi per un po’ dallo zio Satoru, gestore della libreria Morisaki, che da anni vive da solo dopo esser stato abbandonato dalla moglie.…
Da non aprire mai: tre “mukashi banashi” reinterpretati da Ken Niimura
L’attrazione per il proibito, l’adrenalina rilasciata dal rischio, l’irrefrenabile voglia di oltrepassare i limiti. Sono questi gli elementi che fanno da filo conduttore ai tre racconti di “Da non aprire mai”, graphic novel dell’artista ispanico-giapponese Ken Niimura, pubblicato in Italia da Bao Publishing. Ispirati a tre storie popolari – conosciute nella tradizione nipponica come “mukashi banashi” –, quelle illustrateci da Niimura vengono reinterpretate e rappresentate con tavole dalla scelta dei colori molto particolare: al bianco e nero si alterna qua…
Onnazaka. Il sentiero nell’ombra – Enchi Fumiko
Nella Tōkyō del primo periodo Meiji, epoca in cui il Giappone comincia ad aprirsi all’Occidente e a nuove idee, Tomo, moglie di Yukitomo, si reca a cercare una concubina per suo marito. Alto funzionario, discendente di una famiglia di samurai, Yukitomo è un uomo egoista e spietato, che difficilmente accetta i cambiamenti in atto all’epoca, e ancor più difficilmente si preoccupa delle opinioni degli altri quando si tratta di soddisfare se stesso. Tomo trova Suga, quindicenne che viene venduta dalla…
Gli enigmi della “Residenza per signore sole” – Togawa Masako
Una donna avvolta in una sciarpa rossa che, mentre attraversa la strada, viene investita da un furgoncino, e non giungerà mai a destinazione dove, la persona che la attende, aspetterà sola, per sette anni. E la aspetterà nell’edificio in mattoni rossi dal nome di Residenza K, costruito nel dopoguerra a Tokyo e sorvegliato da due anziane custodi, per ospitare signore nubili. E ancora, il furto del passe-partout che apre tutte le stanze di quell’edificio, della Residenza per signore sole… ……
Inazuma, Lampi, scritto nel 1936, segue le vicende di una famiglia particolare: quella delle tre sorelle Nuiko, Mitsuko e Kiyoko, del fratello Kasuke e della madre Osei. Fratelli e sorelle che però in comune hanno poco, essendo nati da padri diversi, cosa che li porta ad avere tra loro litigi continui. Nuiko, noncurante dei sentimenti né delle opinioni altrui, passa da un amante all’altro; Mitsuko, al contrario, appare come vittima di un matrimonio infelice, basato su apparenze e ipocrisia. E…
Il valico di Mitsuse, sulla statale che college le città di Fukuoka e Saga, è da sempre circondato da misteri e oscure credenze. Ci sono diverse teorie al proposito, ognuna delle quali vede la presenza di morte e fantasmi, tant’è che per i giovani è ormai diventata una vera e propria sfida attraversarlo. Il valico di Mitsuse è anche il luogo in cui, in una fredda mattina di dicembre, viene ritrovato il corpo della giovane Ishibashi Yoshino, strangolata a morte.…
Tomie e la sua immortale bellezza – Junji Itō
Bellezza immortale, fascino ineguagliabile, ma anche altezzosità, arroganza ed egoismo. Lei è Tomie, ed è una donna capace di far innamorare qualunque uomo incontri, fino a portarlo alla follia, alla inspiegabile voglia di ucciderla e farla a pezzi. Tutto inizia quando i pezzi del suo cadavere vengono ritrovati sparsi qua e là. E mentre i compagni di classe si addolorano, mentre la polizia conduce le indagini… lei è ancora lì, viva e vegeta, come se nulla fosse successo. E così…
Rainbirds: in Giappone con Clarissa Goenawan
Keiko Ishida è una giovane donna che da qualche tempo si è trasferita nella cittadina di Akakawa dove insegna inglese. È una giovane donna che, all’improvviso, viene trovata morta, uccisa a coltellate in una notte di pioggia. Ren Ishida, suo fratello minore, decide così di abbandonare per un po’ i suoi studi a Tokyo per recarsi lì, e cercare di ripercorrere i passi compiuti dalla sua amata sorella, cercare di capire cosa le sia successo, perché aveva deciso di vivere…
La pittrice di Tōkyō: fra Sicilia e Giappone
Nella Sicilia del 1938, a Palermo, la giovane Jolanda trascorre le sue giornate fra fotografie, poesie, pagine di giornale. A differenza delle sue coetanee, infatti, Jolanda non accetta quel ruolo che vede la donna come semplice madre e moglie – moglie di qualcuno che non si ama, tra l’altro. Libertà, indipendenza, emancipazione: queste sono le sue ambizioni. È per questo che, quando si presenterà l’occasione, non ci penserà due volte a fuggire: partirà per il Giappone, per Tōkyō, perché non…