Durante la mia lettura di Grotesque, lo ammetto, ho passato gran parte del tempo ad annoiarmi, a chiedermi a cosa servissero tutti quegli sproloqui, quei dettagli non funzionali, e se non potesse esser reso tutto in maniera più sintetica e diretta. Abbiamo un delitto, anzi due, quello di due prostitute: Yuriko e Kazue. Yuriko, figlia di madre giapponese e padre svizzero, è di una bellezza quasi surreale, “mostruosa”; e sembra che sia proprio il suo aspetto a determinarne le sorti:…
Midnight Swan: dal film al libro di Uchida Eiji
“New Half”, “metà uomo e metà donna”, è un termine che si è diffuso in Giappone negli anni ‘80 per indicare chi ha intrapreso un percorso di transizione. A Nagisa però quella definizione sta stretta, dal momento che si sente completamente donna. La accetta, perché forse rende le cose un po’ più semplici, perché non trova alternative migliori. La accetta perché, d’altronde, è impiegata in un New Half show club, dove altre donne come lei lavorano come ballerine. Nagisa è…
“E voi come vivrete?”, il romanzo che ha ispirato il prossimo film di Hayao Miyazaki
Salendo su un alto grattacielo, o comunque su un punto alto della vostra città, vi è mai capitato di pensare a quante persone intorno a voi vivono la propria vita in quel momento? A quanto piccoli siamo rispetto alla vesta realtà che ci circonda? Jun’ichi Honda, detto Coper – da Copernico – è un ragazzino di seconda media. Se gli hanno dato quel nomignolo, è proprio grazie alla sua curiosità verso le cose del mondo, alla quella profondità di pensiero…
Non ridere della vita sessuale degli altri: sfumature diverse dell’amore
Isogai, studente di Arti Visive, ha 19 anni; la sua professoressa di disegno, Yuri, ne ha 39. E ha un marito. Eppure tra i due si accende fin da subito la scintilla, che porterà a una passione anche fuori dalle aule dell’università. Conosciamo il punto di vista del giovane Isogai, quello di un ragazzo innamorato, che attende con trepidazione quegli incontri proibiti, che aspetta con ansia una telefonata… ma questa passione, probabilmente, non è destinata al lieto fine. Nel racconto…
Sotto il sole di mezzanotte: un thriller da leggere tutto d’un fiato
Se deciderete di leggere questo libro, armatevi di carta e penna e prendete appunti. Sì, perché ciò che ci troviamo davanti è un caso di omicidio, la cui soluzione è semplice o scontata solo in apparenza. Si tratta in realtà di un caso che dura quasi vent’anni, un detective che non si dà pace, e tante, tante persone coinvolte. Quando il corpo di Kirihara Yōsuke, proprietario di un banco di pegni, viene ritrovato senza vita in un edificio abbandonato, per…
Lo Shinkansen Tōkyō-Morioka, una valigia piena di soldi, e una banda di sette temibili killer che si ritrovano lì riuniti per “apparente” e fatale casualità. L’alcolizzato Kimura, tenuto prigioniero da Ōji, ragazzino viziato e sociopatico, colpevole di aver spinto suo figlio giù da un tetto per puro divertimento; la strampalata coppia di “agrumi”, Lemon e Mikan: il primo appasionato di letteratura, il secondo grande ammiratore del trenino Thomas; Nanao, anche conosciuto ironicamente come Coccinella, per la sua inguaribile sfortuna; Asagao,…
Il diario geniale della signorina Shibata: sul lavoro e le donne in Giappone
La signorina Shibata è impiegata in un’azienda che produce anime per rotoli di ogni tipo. Unica donna all’interno dell’azienda, alle sue mansioni ne vengono spesso aggiunte altre extra: preparare il caffè per i visitatori, distribuire dolci e snack, lavare le stoviglie al bisogno. E lei è stanca. Così, un giorno, quando le viene rimproverato di non aver lavato delle tazze, lei si giustifica inventandosi di punto in bianco una gravidanza, a causa della quale l’odore del caffè le provoca nausea.…
Hen Kai Pan: un omaggio alla situazione ambientale e alla Giornata Mondiale della Terra
Spiriti ambientalisti che cercano di salvare la terra dal male provocato dall’uomo. Spiriti che arrivano anche a lottare fra loro pur di avere la meglio nel decidere quale sarà il destino da riservare agli esseri umani: meritano la compassione, meritano la salvezza? Asura, futuro spirito della guerra, manovrata inizialmente da Nila, deciderà infine cosa sarà meglio per se stessa, e per il resto del pianeta. Hen Kai Pan è un manga di Eldo Yoshimizu, pubblicato in Italia da Bao Publishing…
I miei giorni alla libreria Morisaki: perdersi fra le librerie di Jinbōchō, Tōkyō
Jinbōchō, Tōkyō: il quartiere delle librerie dell’usato, un paradiso per gli appassionati della letteratura o per gli studiosi, un angolo tranquillo e vintage nel caos di una città ultramoderna. È il quartiere che la venticinquenne Takako si ritrova a frequentare sempre più spesso quando, dopo aver perso non solo l’amore ma anche il lavoro, viene invitata a fermarsi per un po’ dallo zio Satoru, gestore della libreria Morisaki, che da anni vive da solo dopo esser stato abbandonato dalla moglie.…
Da non aprire mai: tre “mukashi banashi” reinterpretati da Ken Niimura
L’attrazione per il proibito, l’adrenalina rilasciata dal rischio, l’irrefrenabile voglia di oltrepassare i limiti. Sono questi gli elementi che fanno da filo conduttore ai tre racconti di “Da non aprire mai”, graphic novel dell’artista ispanico-giapponese Ken Niimura, pubblicato in Italia da Bao Publishing. Ispirati a tre storie popolari – conosciute nella tradizione nipponica come “mukashi banashi” –, quelle illustrateci da Niimura vengono reinterpretate e rappresentate con tavole dalla scelta dei colori molto particolare: al bianco e nero si alterna qua…