Jerusalem’s Lot Lo scrittore Ben Mears arriva a Jerusalem’s Lot, nel Maine, per scrivere il suo nuovo romanzo, che ha come soggetto quell’abitazione maestosa e imponente, “l’idolo” che sovrasta e sorveglia la città: Casa Marsten. Proprio nello stesso periodo, giungono nella cittadina due misteriosi personaggi, Barlow e Straker, vanno a vivere proprio in quella casa dall’oscuro passato. Dal loro arrivo cominciano a verificarsi strane sparizioni, che destano l’attenzione di tutta la città, come spesso accade negli ambienti di provincia. Il…
Negli States con Stephen King: Orazio Labbate ci guida in un viaggio attraverso i luoghi del Re dell’Orrore
Il Maine di Chamberlain, Derry, Jerusalem’s Lot; e poi Sidewinder, le Montagne Rocciose in Colorado, che circondano l’imponente Overlook Hotel. Luoghi inventati che, da lettori di King, abbiamo visto prender vita fra le sue pagine. Negli States di Stephen King, pubblicato a giugno 2021 da Giulio Perrone Editore, ci accompagna proprio lì, a far visita a quei luoghi maledetti, in cui niente è ciò che sembra, dove la morte, il terrore, si celano dietro l’angolo. L’autore Orazio Labbate riprende alcuni…
L’anulare: mistero e inquietudine nel racconto di Yōko Ogawa
Nel misterioso laboratorio sotterraneo del signor Deshimaru si producono “esemplari” di ogni tipo di oggetto: il cliente vi si reca con l’oggetto da cui vuole separarsi, che vuole per qualche motivo dimenticare, e questo viene incapsulato in una piccolissima provetta di vetro per essere poi conservato in un magazzino. Visto da fuori, con il suo aspetto fatiscente, senza alcuna insegna, l’edificio che lo ospita, un ex dormitorio femminile, non dice nulla su quanto avviene all’interno, eppure viene sempre trovato da…
Storie di fantasmi del Giappone: Benjamin Lacombe illustra il folklore raccontato da L. Hearn
Una volta ascoltata la storia, non riuscirete più a dimenticarla. Qualche cenno sull’autore Patrick Lafcadio Hearn, nato in Grecia nel 1850, passò buona parte della sua vita a viaggiare: in Irlanda, terra d’origine di suo padre, in Inghilterra, in Francia, negli Stati Uniti, e in Giappone. È proprio quest’ultima tappa a diventare la sua nuova patria, e anche patria di gran parte dei suoi scritti su fantasmi e folklore. Non per niente Hearn fu, a inizio novecento, uno dei primi…