Un bosco che rappresenta un piccolo angolo di paradiso, una fuga dalla quotidianità moderna. Un bosco, quello di Aomanjū, abitato da esseri che non tutti sono in grado di vedere: ogni cosa, ogni oggetto (anche le porte!), ha il proprio spirito. In una vecchia capanna – o in “un’antica villa di lusso” – incontreremo Sōichi, giovane proprietario del posto e sempre pronto ad aiutare chiunque smarrisca la propria strada, Mughi, simpatica ragazzina-mughetto cresciuta sotto un albero, il galletto Pietrino, che…
Nella terra dei peschi in fiore: l’emozionante saga familiare di Melissa Fu
Nel 1938, Meilin, dopo aver perso il marito in guerra, è costretta a lasciare la sua città d’origine, Changsha, insieme al figlio piccolo Renshu. Il paese è in fiamme, la gente si riversa per strada, e non c’è tempo né spazio di portare tutto con sé. Ad accompagnarli sarà, però, un prezioso rotolo di seta che Meilin aveva ricevuto in dono dal marito. Saranno proprio le storie contenute in questo rotolo a scandire l’esodo affrontato da madre e figlio, a…
Il bambino e il cane di Hase Seishū: storie di dolore e di speranza
Lo hanno chiamato Shōgun, Clint, Tomba, Noritsune. Il suo vero nome però è Tamon, come inciso sul suo collare. Incrocio tra un pastore tedesco e una razza giapponese, Tamon è un cane speciale, un mamori-gami, lo definiscono anche. È speciale perché capace di donare calore e conforto a chiunque si avvicini a lui; è speciale perché riesce a far sentire speciale chiunque lo incontri. Da Kazumasa, che si guadagna da vivere tramite attività losche pur di sostenere sua madre malata,…
Misumi Kubo Io codardo guardavo il cielo: il romanzo che non ti aspetti
Quello che mi aspettavo da un romanzo dal titolo “Io codardo guardavo il cielo”, era qualcosa di malinconico, romantico, poetico. Ciò che mi sono ritrovata davanti è stato, però, un po’ diverso. Io codardo guardavo il cielo è un romanzo crudo, esplicito, profondo. Un romanzo che intreccia le storie di cinque persone, dalle quali emergeranno solitudine, disagio, dolore. Saitō è uno studente liceale che intrattiene una relazione particolare con Anzu: entrambi trovano nel sesso e nel cosplay la propria via…
Il ciliegio del mio nemico: prosa evocativa ma intreccio un tantino confuso
La storia d’amore fra il protagonista – di cui non conosciamo il nome – e la moglie Qiuzi sembra essere perfetta. Lui ambizioso e in gamba, mentre la sua carriera nel settore immobiliare prende il volo, lei dolce, ingenua, che lavora come fiorista. L’equilibrio dei due viene dapprima turbato dal terremoto del 1999, a causa del quale la sensibile Qiuzi rimane scioccata, pur non avendo subito danni fisici. E, in seguito, a cambiare i loro destini si rivelerà la vincita…
La danza del nano e altri racconti: i mondi grotteschi di Edogawa Ranpo
Nove racconti e tre brevi saggi inediti sono gli scritti racchiusi ne La danza del nano e altri racconti di Edogawa Ranpo, autore considerato il capostipite del poliziesco e un maestro del ero-guro (erotico-grottesco). Nove racconti in cui il lettore è accompagnato in mondi e situazioni assurde, grottesche, spaventose. “Era stato un sogno diurno? Oppure era successo davvero?” Così inizia il primo racconto, dal titolo Sogno diurno appunto, ed è fin dal primo rigo che ci inoltriamo in una varietà…
Le donne del signor Nakano: la quotidianità descritta da Kawakami Hiromi
Quando ho deciso di iniziare questa lettura ero alla ricerca di una storia semplice, leggera, piacevole. La trama de “Le donne del signor Nakano” – titolo italiano un po’ ingannevole, secondo me – mi sembrava perfetta. La narratrice del racconto, Hitomi, è impiegata nel negozio del signor Nakano, che «non è un negozio di antiquariato, ma di roba vecchia». Quasi tutta la narrazione si svolge lì, alle prese con la quotidianità dei protagonisti. È lì che conosciamo Nakano, un uomo…
La casa impura – Ono Fuyumi
“Tutto iniziò con una lettera che mi fu recapitata sul finire del 2001. Sono una scrittrice di romanzi. […] ero solita richiedere al pubblico di inviarmi storie spaventose di cui ciascuno fosse a conoscenza. Sono trascorsi vent’anni da allora.” In una delle lettere inviate all’autrice, una donna di nome Kubo afferma di sentire rumori strani, simili a ramazzate di scopa, nel suo appartamento. Anni prima, un altro inquilino dello stesso condominio, le aveva parlato di una storia simile. Incuriosita da…
Non ridere della vita sessuale degli altri: sfumature diverse dell’amore
Isogai, studente di Arti Visive, ha 19 anni; la sua professoressa di disegno, Yuri, ne ha 39. E ha un marito. Eppure tra i due si accende fin da subito la scintilla, che porterà a una passione anche fuori dalle aule dell’università. Conosciamo il punto di vista del giovane Isogai, quello di un ragazzo innamorato, che attende con trepidazione quegli incontri proibiti, che aspetta con ansia una telefonata… ma questa passione, probabilmente, non è destinata al lieto fine. Nel racconto…
Sotto il sole di mezzanotte: un thriller da leggere tutto d’un fiato
Se deciderete di leggere questo libro, armatevi di carta e penna e prendete appunti. Sì, perché ciò che ci troviamo davanti è un caso di omicidio, la cui soluzione è semplice o scontata solo in apparenza. Si tratta in realtà di un caso che dura quasi vent’anni, un detective che non si dà pace, e tante, tante persone coinvolte. Quando il corpo di Kirihara Yōsuke, proprietario di un banco di pegni, viene ritrovato senza vita in un edificio abbandonato, per…